Niente di nuovo sotto il sole: non si può dare l’Eucarestia se non nei casi già previsti
Premetto che lo scrivente non si diverte a fare il “bastian contrario”, né ha alcuna animosità verso i divorziati risposati, che...
Read morePremetto che lo scrivente non si diverte a fare il “bastian contrario”, né ha alcuna animosità verso i divorziati risposati, che...
Read moreFortemente attesa, e forse inopportunamente caricata di speranze da parte di certi media, è giunta la Esortazione Apostolica Postsinodale Amoris...
Read morea pedofilia nella Chiesa è un argomento che giustamente brucia (più i credenti che gli altri), ma vi è una diffusa disinformazione. Nella Chiesa...
Read moreCiò premesso, alla pura domanda se oggi, 9 novembre 2015, sia cambiata la disciplina e se quindi i divorziati risposati possano essere ammessi al...
Read moreNo alla Comunione ai divorziati risposati anche dopo la relazione finale del Sinodo del 2015. XIV Assemblea generale ordinaria (4-25 ottobre...
Read moreLa maggiore velocità dei processi e la loro giusta semplicità non intaccano il principio di indissolubilità del matrimonio né la “Necessità di...
Read moreI capi di nullità, ovvero i motivi per cui si può chiedere la nullità di matrimonio sono di tre tipi : impedimenti matrimoniali; vizi del...
Read moreChe cosa misera è l’umanità se non si sa elevare oltre l’umano!Seneca
Il Sinodo dei Vescovi non ha il potere di stabilire leggi. Spetta solo al Romano Pontefice decidere sulla materia, avvalendosi del suo potere di legislatore, che trova limite solo nel Diritto Divino, Naturale o Positivo.